La psicologia si occupa di comprendere, valutare e trattare le difficoltà psicologiche ed emotive, aiutando le persone a sviluppare risorse utili per migliorare la qualità della vita, le relazioni e il benessere complessivo. In particolare, lo psicologo che lavora con bambini e adolescenti offre un supporto mirato ad affrontare problematiche emotive, comportamentali e legate allo sviluppo, favorendo percorsi di crescita armonici e consapevoli.
La Dott.ssa Laura Mirabassi ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Padova e ha completato il tirocinio professionalizzante nel servizio di Neuropsichiatria e Psicologia Clinica dell’età evolutiva. Si è poi specializzata nel trattamento cognitivo-comportamentale dei disturbi dell’età evolutiva attraverso un Master erogato da Erikson in collaborazione con IPSICO (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale).
Approccio cognitivo-comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva.
Tecnico ABA (Applied Behavior Analysis), con esperienza specifica nei disturbi del Neurosviluppo e nell’autismo.
Terapeuta TMA (Terapia Multisistemica in Acqua), con particolare attenzione alla disabilità e al potenziamento delle autonomie personali e sociali.
Sostegno psicoeducativo e supporto psicologico per bambini e adolescenti.
Attività di potenziamento delle funzioni cognitive e supporto nelle difficoltà emotive, relazionali e comportamentali.
A partire da gennaio 2026 intraprenderà la formazione come psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Ancona, continuando ad arricchire la sua professionalità.
Ambiti di intervento
La Dott.ssa Laura Mirabassi si occupa principalmente di età evolutiva, con percorsi mirati per:
Bambini e adolescenti con difficoltà emotive, affettive e relazionali.
Disturbi del Neurosviluppo e disturbo dello spettro autistico.
Potenziamento cognitivo e sostegno all’apprendimento.
Supporto alle famiglie nel percorso educativo e relazionale.
La Dott.ssa Laura Mirabassi considera la costruzione di una relazione significativa il punto di partenza fondamentale di ogni percorso terapeutico, convinta che solo in un contesto di fiducia e collaborazione possano nascere cambiamenti autentici e duraturi.